Descrizione
Dopo i chiarimenti del Garante Privacy relativi alla gestione dei Cookie (la normativa di riferimento non è assolutamente cambiata, il Garante ha dato solo precisazioni oltretutto già note) in molti si chiedono se devono predisporre un registro delle preferenze dei cookie.
La risposta è semplice, NO!
Sul sito del Garante, non è mai indicata la frase “registro dei consensi cookie” verifica te stesso:
site:garanteprivacy.it “registro dei consensi cookie”

Il Garante della Privacy Italiano, non cita in nessun documento il registro delle preferenze Cookie, neppure sulle FAQ ufficiali messe a disposizione, visibili all’indirizzo:
https://www.garanteprivacy.it/faq/cookie
Ma allora per quale motivo, in molti parlano di nuove norme è dell’obbligo di tale registro?
Semplice, alcune aziende che offrono questo servizio, praticando azioni di marketing aggressive, fanno credere che tale registro sia obbligatorio.
Ricapitolando:
La gestione dei cookie rappresenta meno dello 0.1% di un sistema Privacy GDPR
In Italia nessun azienda è stata mai sanzionata per i Cookie dai finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy.
Dedica quindi più tempo/risorse alla formazione sulla Privacy, a mettere in sicurezza il sito web (https, back-up, etc) aggiornando periodicamente il Manuale della Privacy, il primo ed il più importante documento realmente richiesto in caso di controlli, contente i trattamenti effettuati, nomine etc.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.