Meno attenzione ai Cookie… maggiore responsabilità sui Dati

Noi Web Agency (anche noi siamo un’agenzia digitale), tendiamo a dedicare il 99% delle risorse per la parte on-line per la GDPR (blocco cookie, anonimizzazone IP) trascurando che queste attività, rappresenta meno dello 0,1% di quello che serve realmente per la Privacy / GDPR.

Infatti, eventuali controlli in azienda sulla GDPR (effettuati NON dal Garante Privacy ma dalla Guardia di Finanza), non partiranno da aspetti tecnici come il blocco preventivo dei cookie o l’anonimizzazione dell’IP in Google Analytics ma più banalmente vorranno capire inizialmente come l’azienda tratta i dati, chi li gestisce, se rispetta i diritti dell’interessato, richiedendo poi documenti principali richiesti dalla norma: manuale Privacy, registri di trattamento, le nomine di responsabili esterni, la formazione del personale, etc..

Togliamo quindi il focus dalla gestione dei cookie che tra l’altro con la nuova normativa “ePrivacy” in approvazione dal parlamento Europeo che come è logico che sia, prevede che l’utente imposti il consenso/rifiuto ai cookie una volta per tutte per il direttamente dalle impostazioni dei loro browser, senza stare ogni volta a cliccare su gli odiosi banner che nessuno legge!

Nell’immagine che segue, trovi tutti i documenti che realmente deve produrre chi gestisce un’azienda / E-commerce per mettersi realmente in Regola con il GDPR.

Tutta la documentazione GDPR in poche ore, grazie al sistema
DATI360® Legal Suite


Grazie ai template (informative, manuale, registro trattamenti, nomine, etc..) e l’80% dei dati precaricati (registro trattamento, analisi rischi, misure sicurezza, etc..), attivabili con un semplice click (nessun programma fa questo!), in poche ore potrai generare tutta la documentazione (oltre 20 documenti più di 100 pagine) richiesta dalla GDPR, sia la Privacy e Cookie Policy

Condividi

Facebook
LinkedIn