Nomina del Responsabile:Obblighi previsti dalla normativa
La nomina del Responsabile del Trattamento specificata all’articolo n°28 del GDPR è una nomina obbligatoria che conferisce al Responsabile una grande quantità di oneri e compiti.
Il Titolare ha l’obbligo di formare e informare collaboratori e dipendenti (di qualunque grado e livello) in merito alla protezione dei dati personali trattati dall’impresa e alle misure organizzative e tecniche implementate per garantire la sicurezza del trattamento.
La nomina formale di un responsabile o di un incaricato interno non diminuisce in alcun modo la responsabilità che ha il Titolare.
L’unica nomina obbligatoria, formalizzata ed espressamente menzionata dalla normativa, è quella relativa all’indicazione dei Responsabili esterni del trattamento, quindi non è necessario nominare responsabili interni, poiché con loro esiste già un contratto di lavoro che ne stabilisce i rapporti.