Devo comunicare qualcosa al Garante per la documentazione prodotta con la GDPR?

NO, non devi fare nessuna comunicazione al Garante se non rientri nelle categorie di dati personali particolari (dati sensibili) come ad esempio aziende grande con più di 250 dipendenti, aziende pubbliche, aziende che trattano dati sanitare etc..

Dal momento che non rientri in queste categorie, ti consigliamo di salvare il documento GDPR in pdf (lo può fare agevolmente senza nessun programma aggiuntivo usando il browser Google Chrome)

Inviarti da solo nella tua casella mail il file pdf creato,(se usi la posta elettronica certificata PEC per l’invio e meglio), così dai anche una data certa al documento (non è strettamente richiesto dalla norma, ma auspicabile nel dimostrare una gestione responsabile dei dati personali)

Condividi

Facebook
LinkedIn