Risparmia oltre l'80% di tempo,
per generare TUTTI i documenti richiesti dal GDPR

Dati obbligatori da indicare sui siti web ed E-commerce

Il sito internet è un documento legale, come tale deve riportare tutte le informazioni legali obbligatorie, non è importante con quale piattaforma è stato realizzato il sito: WordPress, Wix, WooCommerce, Shopify, Squarespace, etc

E’ importante indicare sempre tutte le informazioni richieste dalla legge, sia per una maggiore trasparenza e fiducia verso i clienti e per evitare pensanti sanzioni.

Documentazione legale sul sito:

  • Indicazione Partita Iva azienda obbligatoria
  • Informazioni aggiuntive specifiche per SRL, SPA, Associazioni, Professionisti etc
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Banner informativo Cookie
  • Registro Consensi Cookie (non richiesto espressamente dal Garante)
  • Blocco preventivo Cookie ove applicabile
  • Note legali
  • Trasparenza contributi ricevuti
  • Termini e condizioni di vendita per E-commerce

In questo articolo diamo per scontato che l’azienda sia già in regola con il GDPR , ossia ha già predisposto il Manuale Privacy contente tutti i documenti richiesti dal GDPR: Registro Trattamenti, Nomina responsabili, Autorizzati, verifica Asset, Formazione, Etc..

Iniziamo con l’elemento più semplice ed importante da indicare su tutti i siti web:la Partita Iva che deve essere sempre presente sulla home page.

L’omissione dell’indicazione della partita iva, viene sanzionata con un importo che varia da € 258,23 a € 2.065,83 vedi articolo 35,del DPR n. 633/72.

Vediamo ora in base alla tipologia di organizzazione quali sono le indicazioni obbligatorie da riportare.

Ditte individuali

  • Ragione sociale con indirizzo completo sede legale
  • Partita IVA (obbligatoria in home page)
  • Numero REA e provincia iscrizione
  • L’indirizzo posta elettronica certificata PEC consigliabile
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Società di capitali S.r.l. o S.p.A.

per le società di persone (s.n.c. o s.a.s.) indicare inoltre:
• ufficio del registro delle imprese presso il quale la Società è iscritta e il relativo numero di iscrizione
• capitale sociale versato;
• (eventuale) dopo lo scioglimento, indicazione che la Società è in liquidazione
• (eventuale; solo per Spa e Srl a socio unico) indicazione la Società ha un unico socio.

Ora che abbiamo visto cosa significa applicare realmente il GDPR, torniamo alla gestione dei Cookie e vediamo cosa fare in pratica per rispettare le leggi previste per i siti web.

Come visto in precedenza la privacy in realtà è molto pratica quindi regola le prime cose da fare e rispettare la privacy sono:

Associazioni

Oltre ai dati legali, deve essere indicato:
• Tipologia per esteso dell’associazione (ASD, ONLUS, APS, NO PROFIT, etc.)

Professionisti iscritti all’albo

Per i professionisti è necessario indicare: 
• l’ordine professionale di appartenenza e il numero di iscrizione
• il titolo professionale ed eventualmente lo Stato membro in cui è stato rilasciato, informarsi presso l’Ordine professionale di appartenenza.

Per siti e-commerce devo essere inoltre presenti: 

  • Condizioni di vendita.
  • Condizioni pagamento.
  • Condizioni garanzia.
  • Foro competente.
  • Risoluzione delle controversie (ODR) gestito dalla Commissione Europea
  • Informazioni sul diritto di recesso
  • Conferma d’ordine riepilogativa termine dell’acquisto

Vedi quante indicazioni sono richieste per un sito web, anche se non del tipo E-Commerce?

Molte aziende offrono servizi per generare Privacy e Cookie Policy, offrono poi soluzioni complete e costose/complesse per la gestione dei cookie, in pochi però sanno che in Italia nessuna azienda è stata mai sanzionata per i cookie, mentre tante aziende sono state sanzionate per la mancanza della Partita Iva in home page!

Indicare tutte queste informazioni che variano anche con il tempo, potrebbe non essere semplice per chi non è esperto del settore, per questo motivo con il servizio DATI360® i nostri clienti possono creare un sito satellite in maniera semiautomatica con tutte le informazioni richieste, velocizzando il tutto senza rischiare di omettere informazioni importanti.

Se vuoi vedere la versione pubblica di questo sito satellite con tutte le informazioni legali, basta che vedi quello in fondo a questo sito cliccando “Privacy Policy & Note Legali”

La realizzazione di un sito satellite da collegare al sito aziendale con un semplice link senza necessita di alcun plug-in o codice speciale, non richiede nessuna competenza specifica è può essere fatto in pochi minuti con un semplice wizard passo-passo.


Se devi realizzare la sola documentazione per il sito web, vuoi garantire maggiore trasparenza e fiducia ai tuoi clienti, senza rischiare sanzioni valuta queste due soluzioni:

DATI360® Digital >
documentazione legale per il solo sito web

DATI360® Business >
intera documentazione aziendale con il Manuale Privacy (oltre 100 pagine)

Condividi

Facebook
LinkedIn